Un dolce raffinato, cremoso, dalla texture vellutata e il sapore ricco: la cheesecake alla crema di mandorle e cioccolato bianco è un dessert che lascia il segno.
L’equilibrio tra la dolcezza del cioccolato e la nota aromatica delle mandorle siciliane crea un’armonia irresistibile, perfetta per ogni stagione.
Ti guiderò in questa ricetta completa e ottimizzata per ogni esigenza: senza forno, senza errori, e con un risultato da pasticceria.
Ingredienti per uno stampo da 22 cm (8 porzioni abbondanti)
Per la base
- 200 g biscotti secchi tipo Digestive o frollini integrali
- 100 g burro fuso (meglio se chiarificato)
- 30 g mandorle tostate tritate grossolanamente
Per la crema
- 250 g ricotta vaccina ben scolata
- 250 g formaggio spalmabile tipo Philadelphia
- 100 ml panna fresca da montare
- 120 g cioccolato bianco di alta qualità
- 80 g zucchero a velo vanigliato
- 100 g crema pura di mandorle siciliane (min. 70%)
- 6 g gelatina in fogli (colla di pesce)
(oppure 1 cucchiaino raso di agar agar se vuoi una versione vegetale)
Per la ganache al cioccolato bianco (opzionale)
- 100 g cioccolato bianco
- 70 ml panna liquida fresca
Preparazione passo-passo
1. Prepara la base croccante
1.1 Frulla finemente i biscotti.
1.2 Uniscili alle mandorle tritate e al burro fuso.
1.3 Compatta il composto nello stampo a cerniera (rivestito di carta forno alla base).
1.4 Livella bene con il dorso di un cucchiaio e metti in frigo 30 minuti.
2. Crea la crema mandorle & cioccolato
2.1 Sciogli a bagnomaria il cioccolato bianco e lascialo intiepidire.
2.2 In una ciotola capiente, lavora ricotta e formaggio spalmabile con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.
2.3 Aggiungi la crema di mandorle siciliane e amalgama bene.
2.4 Ammolla la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Scioglila in 2 cucchiai di panna calda e uniscila al composto.
2.5 Monta la panna restante a neve morbida e incorporala delicatamente.
2.6 Aggiungi infine il cioccolato bianco fuso e mescola fino a ottenere una crema vellutata.
Tip tecnico: Non lavorare troppo il composto dopo aver aggiunto la panna montata o perderà struttura.
3. Assembla la cheesecake
3.1 Versa la crema sulla base, livella con una spatola.
3.2 Copri con pellicola e lascia in frigo almeno 6 ore (meglio tutta la notte).
4. Finitura con ganache (opzionale ma consigliata!)
4.1 Scalda la panna liquida e versala sul cioccolato bianco tritato.
4.2 Mescola fino a ottenere una crema liscia.
4.3 Versa sulla cheesecake ben fredda, livellando.
4.4 Rimetti in frigo almeno 1 ora prima di servire.
Consigli da esperto pasticcere
Quale crema di mandorle scegliere?
Opta per una crema di mandorle 100% siciliane, possibilmente biologiche e non zuccherate. Quelle prodotte ad Avola o Val di Noto sono le più pregiate per aromaticità.
Come ottenere una fetta perfetta?
- Usa un coltello affilato bagnato in acqua calda.
- Pulisci la lama dopo ogni taglio.
Cheesecake da freezer?
Se vuoi conservarla più a lungo, puoi congelarla intera o a fette. Basta scongelarla in frigo 12 ore prima di servirla.
Varianti gourmet
- Cheesecake al pistacchio e mandorle: sostituisci metà della crema con pasta pura di pistacchio.
- Base con amaretti: per un gusto più deciso e aromatico.
- Cheesecake in bicchiere: perfetta per monoporzioni da buffet.
- Senza lattosio: usa formaggi delattosati e panna vegetale.
Abbinamenti ideali
- Vino dolce da meditazione: Moscato di Pantelleria
- Tè freddo alle mandorle: perfetto per l’estate
- Espresso: per contrastare la dolcezza
- Liquore: amaretto o rosolio di mandorla
FAQ – Domande frequenti
Posso usare solo ricotta?
Sì, ma scegli una ricotta cremosa e ben scolata per evitare che la crema risulti troppo umida o granulosa.
Si può fare in anticipo?
Assolutamente sì. Puoi prepararla anche 48 ore prima: anzi, migliora con il riposo!
È adatta ai bambini?
Sì! Non contiene caffè, alcol o ingredienti forti. Se vuoi, puoi ridurre lo zucchero a 90 g per una versione più delicata.
Valori nutrizionali indicativi (per fetta)
- Calorie: ~420 kcal
- Carboidrati: 28 g
- Proteine: 8 g
- Grassi: 30 g
- Zuccheri: 22 g
Conclusione: un dolce che conquista al primo assaggio
La cheesecake alla crema di mandorle e cioccolato bianco è una dessert experience completa: cremosa, elegante, dolce al punto giusto e soprattutto facile da fare a casa con risultati da ristorante.